Forse avete recentemente acquistato un impianto Hi-Fi o meglio ancora un sistema audio Hi-End di altissima qualità, o forse ne possedete uno da molti anni.
Probabilmente avete investito molte migliaia, forse decine di migliaia di dollari/euro nel vostro sistema, spendendo molto tempo ed energia nella ricerca e nella scelta dei componenti.

“Ricerca delle migliori prestazioni del sistema Hi-Fi”
Forse siete delusi o frustrati dalla qualità generale del SUONO.
Questo potrebbe dipendere dalla sinergia tra i diversi componenti, o dall’acustica della stanza, o probabilmente dai collegamenti ai vostri componenti: Cavi per diffusori, cavi di interconnessione, cavi digitali e anche cavi di alimentazione.
La performance complessiva del sistema dipende in larga misura dal design, dalla costruzione, dalla qualità e dalle prestazioni dei CAVI che li collegano.

“Fatti l’uno per l’altro”
Dei pur ottimi cavi non potranno far suonare un cattivo sistema come uno buono, ma la giusta scelta di cavi per diffusori e di interconnessione può tirare fuori la MIGLIORE PERFORMANCE dal vostro sistema, al contrario cavi scadenti o inadatti, non permetteranno mai al vostro sistema di raggiungere il suo pieno potenziale musicale.
Ci sono molti stili, tecnologie e marche di cavi disponibili da aziende di tutto il mondo. Questi comprendono cavi standard a basso costo, e cavi High-End appositamente progettati che possono costare da centinaia a molte migliaia di dollari/euro ciascuno.
Comunque i cavi e le interconnessioni più costosi spesso non sono sempre i migliori.
Scopriamo il perché !